Controversie sulla protezione dei dati
Home > Aree di attività > Corporate e Commerciale > Contenzioso commerciale > Controversie sulla protezione dei dati
I nostri avvocati specializzati in protezione dei dati offrono assistenza e supporto al cliente che abbia subito danni a causa di organizzazioni o società che abbiano gestito in modo scorretto i dati personali. Le organizzazioni, infatti, raccolgono e conservano una notevole quantità di informazioni personali sensibili che devono essere custodite in modo responsabile.
Le normative i regolamenti di settore, infatti, sanciscono una serie di principi per guidare la raccolta, l’elaborazione, la conservazione e l’uso dei dati personali da parte di organizzazioni del settore pubblico e privato. Tuttavia, gli enti pubblici come il servizio sanitario nazionale, la polizia e le autorità locali talvolta violano queste regole esponendoci a molteplici rischi:
- La conservazione di informazioni inesatte, obsolete o non necessarie;
- La divulgazione di dati confidenziali;
- La mancata sicurezza dei dati da parte di hacker;
- L’uso dei dati al di fuori dello scopo per cui sono stati forniti.
Contattaci
Contattaci qui o chiamaci al 02 3056 5370. Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti:



FAQ
Le controversie sulla protezione dei dati possono riguardare la gestione inappropriata, l’accesso non autorizzato o l’abuso dei dati personali.
Quando i dati personali vengono compromessi a causa di accessi non autorizzati, intrusioni informatiche o vulnerabilità di sistema, i soggetti interessati possono avere diritto a instaurare procedimenti legali contro l’azienda responsabile della tutela dei loro dati.
Le aziende che non rispettano il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) o altre leggi applicabili in materia di protezione dei dati possono subire sanzioni o indagini da parte delle Authorithies competenti.
Alcune controversie, inoltre, possono sorgere quando si raccolgono, elaborano o condividono dati personali senza il consenso appropriato o non si forniscono politiche sulla privacy trasparenti.
Per mitigare il rischio di controversie sulla protezione dei dati, le aziende possono adottare diverse misure:
- Adeguarsi alle leggi nazionali e internazionali sulla protezione dei dati;
- Fornirsi di un regolamento privacy;
- Pratiche di privacy trasparenti;
- Formazione periodica del personale.
Adottando misure proattive per proteggere i dati personali, infatti, si può ridurre la probabilità di controversie e dimostrare un impegno proattivo nella protezione dei dati personali.
Manuela è un avvocato italiano specializzato in diritto civile e in diritto delle nuove tecnologie emergenti e dell'innovazione.
-
Via Benedetto Brin 55
Scala B, Interno A13
80142 Napoli
Italia
Entrare in contatto
Compila il modulo per organizzare un appuntamento con uno dei nostri membri del team legale.